Complesso turistico Tunisia
Il progetto ha come scopo la realizzazione di un complesso turistico integrato dotato di un polo museale, di un hotel con spa e di una rete di percorsi turistico/didattici. L’intervento si fonda sull’assoluta sostenibilità di ogni singolo tema progettuale, dal punto di vista culturale, ambientale ed energetico. A cominciare dalla preliminare bonifica dei residui della lavorazione mineraria, per continuare con il recupero e il riuso dell’archeologia industriale esistente e la valorizzazione storica e ambientale del sito; senza trascurare le scelte estetiche, attente ed equilibrate, che bene si integrano con il contesto preesistente. E soprattutto mediante una puntuale scelta dei principi bioclimatici e di risparmio energetico che hanno costantemente guidato la progettazione architettonica e impiantistica, puntando ad ottenere la massima autosufficienza, il minimo spreco delle risorse idriche (termali e non), la gestione oculata e virtuosa del ciclo dei rifiuti.