Ristorante “Al casaletto”
L’intervento è consistito nella demolizione di un vecchio ristorante in legno, ormai inadeguato, e la ricostruzione di un nuovo volume che fosse più funzionale e decisamente più aperto verso il giardino. Il progetto è articolato in un corpo rettangolare, opportunamente orientato, che ospita una sala ristorante illuminata da vetrate continue sul lato lungo che guarda il giardino; vi sono poi l’ampia cucina, il bar (sul lato opposto) e i servizi. E’ coperto principalmente da un’unica falda, con travi di legno a vista, rivestita in tegole e rivolta verso sud-ovest, sormontata da un camino trapezoidale che ne segna il baricentro geometrico e gastronomico, quale terminale della grande griglia trasparente visibile dalla clientela. Sui lati corti, il volume è delimitato da una tamponatura vetrata con infissi a tutta altezza, mentre due portali in pietra sottolineano gli ingressi sui lati opposti (al bar e alla sala ristorante) e, attraverso un portico pavimentato il legno, ricuciono il nuovo volume con una sala attigua preesistente.